Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento 2016/679/UE (nel seguito “GDPR”) FAMIGLIA NUOVA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE “O.N.L.U.S.”, con sede in Lodi (LO), Via Agostino da Lodi, 11 – 26900, MOVIMENTO PER LA LOTTA CONTRO LA FAME NEL MONDO MLFM, con sede in Lodi (LO), Via Cavour, 73, AZIENDA SPECIALE CONSORTILE DEL LODIGIANO PER I SERVIZI ALLA PERSONA, con sede in Lodi (LO), Via Tiziano Zalli, 5, FONDAZIONE COMUNITARIA DELLA PROVINCIA DI LODI ONLUS, con sede in Lodi (LO), Corso Vittorio Emanuele, 17, EMMAUS ONLUS, con sede in Lodi (LO), Via Cavour, 31, SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE LE PLEIADI SERVIZI, con sede in Lodi (LO), Via Lodi Vecchio, 39/D, CENTRO PROVINCIALE ISTRUZIONE ADULTI (CPIA), con sede in Lodi (LO), Via Salvemini, 3, TUTTO IL MONDO ONLUS, con sede in Lodi (LO), Via Cavour, 73, nella loro veste di “Contitolari del trattamento”, La informano che i Suoi dati personali saranno trattati nel rispetto delle normativa citata, al fine di garantire i diritti, le libertà fondamentali, nonché la dignità delle persone fisiche, con particolare riferimento alla riservatezza e all’identità personale. La informiamo che qualora le attività a Lei prestate prevedano il trattamento di dati personali di terzi nella sua titolarità sarà sua responsabilità assicurare di aver adempiuto a quanto previsto dalla normativa nei riguardi dei soggetti Interessati al fine di rendere legittimo il loro trattamento da parte nostra.

Origine, finalità, base giuridica e natura dei dati trattati

Il trattamento dei Suoi dati personali, da Lei direttamente forniti, è effettuato dai Contitolari per i fini di seguito specificati.
Altresì, è possibile il verificarsi di un trattamento di dati personali di terzi soggetti comunicati da Lei ai Contitolari.
Rispetto a tale ipotesi, Lei si pone come autonomo titolare del trattamento e si assume i conseguenti obblighi e responsabilità legali, manlevando i Contitolari rispetto a ogni contestazione, pretesa e/o richiesta di risarcimento del danno da trattamento che dovesse pervenire da terzi interessati.
Nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, i Dati saranno archiviati, raccolti e trattati per i seguenti fini:

a) sviluppo/erogazione del servizio proposto nell’ambito del progetto condiviso dai Contitolari, denominato “Mano a Mano”, di seguito anche solo “Progetto”;
b) assolvimento di eventuali obblighi normativi, disposizioni fiscali e tributarie derivanti dall’esecuzione del Progetto e di obblighi connessi ad attività amministrativo-contabili;
c) pubblicazione sul web, ovvero su cataloghi e brochure, delle storie degli utenti beneficiari e aderenti al Progetto, allo scopo di offrire una testimonianza, pubblicizzare e promuovere l’attività svolta dai Contitolari con riferimento al Progetto medesimo;
d) pubblicazione di immagini/filmati che ritraggono i beneficiari del Progetto ovvero di coloro che vi prendono parte per svilupparlo, sul web ovvero su eventuali cataloghi/brochure, al fine di diffondere la conoscenza del Progetto e promuoverlo;
e) invio di comunicazioni commerciali aventi lo scopo di rendere note e promuovere le iniziative avviate dai Contitolari nell’ambito del Progetto;
f) invio di comunicazioni commerciali aventi lo scopo di rendere note e promuovere iniziative ulteriori realizzate da ciascuno dei Contitolari anche separatamente tra loro e al di fuori del Progetto, ma aventi caratteristiche analoghe. 

Le basi giuridiche del trattamento per le finalità a) e b) sopra indicate sono gli artt. 6.1.b) e 6.1.c) del Regolamento.
Il conferimento dei Dati per i suddetti fini è facoltativo, ma l’eventuale mancato conferimento dei Dati stessi e il rifiuto a fornirli comporterebbero l’impossibilità per i Contitolari di porre in essere le attività necessarie allo sviluppo del Progetto e di erogare i servizi proposti nell’ambito dello stesso.
La base giuridica del trattamento di dati personali per le finalità c), d), e) e f) è l’art. 6.1.a) del GDPR in quanto il trattamento è basato sul consenso. Il conferimento del consenso alla pubblicazione delle storie degli utenti beneficiari del Progetto e delle immagini/filmati che ritraggono i beneficiari del Progetto ovvero di coloro che vi prendono parte per svilupparlo, ovvero all’invio di comunicazioni commerciali relative ad iniziative avviate nell’ambito nel Progetto medesimo, ovvero ulteriori, è facoltativo e qualora, l’interessato desiderasse opporsi ai riferiti trattamenti, eseguiti con i mezzi qui indicati, nonché revocare il consenso prestato, potrà in qualunque momento farlo senza alcuna conseguenza (se non per il fatto che la sua storia non verrà pubblicata, l’immagine non verrà pubblicata e le comunicazioni commerciali non verranno inviate) seguendo le indicazioni presenti alla sezione dei “Diritti dell’Interessato” della presente Informativa.

Tra i dati trattati dai Contitolari vi possono anche essere quelli relativi alle immagini raccolte mediante sistemi di videosorveglianza, laddove presenti. Tali sistemi sono destinati a garantire la sicurezza e la protezione e l’incolumità di beni e persone nel rispetto delle loro prerogative e diritti.

Tra i dati trattati dai Contitolari sono presenti anche quelli che l’art. 9 del GDPR indica come dati “particolari” (dati sensibili).

I dati particolari/sensibili sono, ad esempio, quelli idonei a rivelare lo stato di salute, di maternità, infortuni, inabilità dell’utente e/o di componenti il nucleo familiare, la convinzione religiosa, l’origine etnica, razziale, l’orientamento sessuale.

Tali dati sono trattati dai Contitolari, nel rispetto di quanto indicato dal Codice e dal GDPR nonché alla luce delle applicabili Autorizzazioni emanate dalla Autorità garante per la protezione dei dati personali (nel seguito anche “Garante”), al fine di adempiere agli obblighi di legge, erogare i servizi realizzati nell’ambito del Progetto e rendere nota a terzi la natura dell’attività svolta mediante la condivisione delle storie dei beneficiari dei servizi.

Nei limiti degli obblighi di legge e su indicazione dell’autorità giudiziaria competente, i Suoi dati giudiziari saranno trattati/raccolti presso terzi al fine esclusivo di adempiere gli obblighi di legge ed erogare i servizi cui l’Utente aderisce, nel rispetto della normativa applicabile.

Comunicazione

I dati potranno essere comunicati a soggetti terzi nominati responsabili del trattamento ai sensi dell’articolo 28 del GDPR e in particolare a fornitori di servizi strettamente necessari alla realizzazione del Progetto, ovvero a consulenti dei Contitolari, ove ciò si riveli necessario per ragioni fiscali, amministrative, di erogazione del servizio o per esigenze tutelate dalle vigenti normative.

I Suoi dati personali, ovvero i dati personali di terzi nella sua titolarità, potranno altresì essere comunicati a società esterne, individuate di volta in volta, cui i Contitolari affidino l’esecuzione di obblighi per l’erogazione del servizio alle quali saranno trasmessi i soli dati necessari alle attività loro richieste. Tutti i dipendenti, collaboratori, volontari e ogni altro soggetto che svolgono la propria attività sulla base delle istruzioni ricevute dai Contitolari, ai sensi dell’art. 29 del GDPR, sono nominati “Incaricati del trattamento” (nel seguito anche “Incaricati”). Agli Incaricati o ai Responsabili, eventualmente designati, i Contitolari impartiscono adeguate istruzioni operative, con particolare riferimento all’adozione ed al rispetto delle misure di sicurezza, al fine di poter garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati. Proprio in riferimento agli aspetti di protezione dei dati personali l’Utente è invitato, ai sensi dell’art. 33 del GDPR a segnalare ai Contitolari eventuali circostanze o eventi dai quali possa discendere una potenziale “violazione dei dati personali (data breach)” al fine di consentire una immediata valutazione e l’adozione di eventuali azioni volte a contrastare tale evento inviando una comunicazione ai recapiti nel seguito indicati. I Dati non saranno diffusi. Resta fermo l’obbligo dei Contitolari di comunicare i dati ad Autorità Pubbliche su specifica richiesta.

Trasferimento all’estero

Il trasferimento all’estero dei Suoi dati personali può avvenire qualora risulti necessario per la gestione dell’incarico ricevuto. In ogni caso saranno comunicati i soli dati necessari al perseguimento delle finalità enumerate e saranno applicati le tutele normative previste dal Capo V del GDPR.

Modalità, logiche del trattamento e tempi di conservazione

I Suoi dati sono raccolti e registrati in modo lecito e secondo correttezza per le finalità sopra indicate nel rispetto dei principi e delle prescrizioni di cui all’art. 5 c 1 del GDPR.

Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza.

I Dati personali verranno trattati dai Contitolari per la durata della realizzazione del Progetto, per l’erogazione dei singoli servizi in esso compresi e anche per il tempo necessario alla messa in atto delle finalità sopra specificate, nei limiti del consenso prestato dall’utente; ed anche successivamente per far valere o tutelare i propri diritti ovvero per finalità amministrative e/o per dare esecuzione ad obblighi derivanti dal quadro regolamentare e normativo pro tempore applicabile e nel rispetto degli specifici obblighi di legge sulla conservazione dei dati.

Diritti dell’Interessato

In conformità, nei limiti ed alle condizioni previste dalla normativa in materia di protezione dati personali riguardo l’esercizio dei diritti degli Interessati (ex Art.12 e Art. 15-22 del Regolamento 2016/679/UE) per quanto concerne i trattamenti oggetto della presente Informativa, in qualità di Interessato Lei ha il diritto di chiedere conferma che sia o meno in corso un trattamento di suoi dati personali, accedere ai dati personali che La riguardano ed in relazione ad essi ha il diritto di richiederne la rettifica, la cancellazione, la notifica delle rettifiche e delle cancellazioni a coloro i quali i dati sono stati eventualmente trasmessi, la limitazione del trattamento nelle ipotesi previste dalla norma, la portabilità dei dati personali – da Lei forniti – nei casi indicati dalla norma, di opporsi al trattamento dei Suoi dati e, specificamente, ha il diritto di opporsi a decisioni che La riguardano se basate unicamente su trattamenti automatizzati dei suoi dati, profilazione inclusa. Nel caso in cui ritenga che i trattamenti che La riguardano violino le norme del GDPR, ha diritto a proporre reclamo al Garante ai sensi dell’art. 77 del GDPR.
Se intende richiedere ulteriori informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali, per l’eventuale esercizio dei Suoi diritti, ovvero laddove desideri prendere visione dell’accordo di contitolarità stipulato tra i Contitolari, potrà rivolgersi per iscritto a comunicazione@progettomanoamano.org.

Contitolari del Trattamento

Contitolare del trattamento, ai sensi dell’art. 26 del GDPR, sono:

  • FAMIGLIA NUOVA SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE “O.N.L.U.S.”, Via Agostino da Lodi, 11 – 26900 Lodi (LO), C.F. 06092740155
  • MOVIMENTO PER LA LOTTA CONTRO LA FAME NEL MONDO MLFM, Via Cavour, 73 – 26900 Lodi (LO), C.F. 84511630158;
  • AZIENDA SPECIALE CONSORTILE DEL LODIGIANO PER I SERVIZI ALLA PERSONA, Via Tiziano Zalli, 5 – 26900 Lodi (LO), C.F. 04985760968;
  • FONDAZIONE COMUNITARIA DELLA PROVINCIA DI LODI ONLUS, Corso Vittorio Emanuele, 17- 26900 Lodi (LO), C.F 92540860159;
  • EMMAUS ONLUS, Via Cavour, 31 – 26900 Lodi (LO), C.F. 92538170157;
  • SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE LE PLEIADI SERVIZI, Via Lodi Vecchio, 39/D – 26900 Lodi (LO), C.F. 06739360961;
  • CENTRO PROVINCIALE ISTRUZIONE ADULTI (CPIA), Via Salvemini, 3 – 26900 Lodi (LO), C.F. 92561110153
  • TUTTO IL MONDO ONLUS, Via Cavour 73 – 26900 Lodi (LO), C.F. 92545180157.

Mano a Mano – Fare insieme per stare insieme
www.progettomanoamano.org – direzione@progettomanoamano.org – 339 3079379