Adama

“Dell’Italia mi piacciono soprattutto la cultura e le tradizioni, anche se sono legata molto anche a quelle del mio Paese. Quali difficoltà ho incontrato arrivata qui?
La lingua italiana, che ho trovato molto difficile da parlare. Anche ora che Erica mi sta aiutando a studiare per l’esame della patente trovo molto difficili alcune parole tecniche e la grammatica utilizzata nei quiz.”

Adama viene dalla Guinea Conakry e ha da poco compiuto 21 anni. Ha uno sguardo che sprigiona gentilezza e la carica silenziosa di chi ha vent’anni e grandi sogni negli occhi.

Adama ama la moda e ama cucinare, in particolare le torte, i biscotti e il tiramisù. Spesso cucina per gli altri, come ha fatto per la cena di Mescolare con Cura nel 2019. Grazie al 1° bando Skill Box in memoria di Danilo e Alessandra Favella l’anno scorso ha potuto frequentare un corso per operatore di ristorazione all’Istituto Clerici. Nel frattempo è entrata anche nel mondo del lavoro, frequentando un tirocinio presso la Coop.180 di Codogno che si occupa della produzione di cioccolato.

Ora Adama è una donna adulta, ha imparato bene la lingua italiana e non è più in un Centro di Accoglienza Straordinaria. La sua necessità è quella di trovare un lavoro stabile e una casa sicura: spesso però nelle proposte di lavoro è implicito che serva avere un’auto per spostarsi e questo è per lei un grande limite.

Adama è una delle 15 persone migranti per cui Mano a Mano ha ideato un Percorso verso l’Autonomia. Un percorso fatto su misura per lei per supportarla nella conquista della sua autonomia grazie ad un lavoro su quattro fronti: casa, lavoro, formazione e socializzazione.

In particolare, quello di cui adesso Adama ha prioritariamente bisogno è prendere la Patente di Guida, che significa avere una maggiore autonomia negli spostamenti e quindi più opportunità lavorative, soprattutto in un territorio come quello lodigiano ricco di campagne e piccoli centri, in cui spesso ci sono poche corse dei mezzi pubblici.

Vuoi sostenere le attività di Mano a Mano?
SCOPRI COME