Un viaggio più leggero
Immagina di accorgerti all’improvviso di esserti dimenticato di comprare il regalo di Natale più importante, di aver dovuto lasciare lì qualsiasi cosa stessi facendo e…
Immagina di accorgerti all’improvviso di esserti dimenticato di comprare il regalo di Natale più importante, di aver dovuto lasciare lì qualsiasi cosa stessi facendo e…
In questi quattro anni possiamo essere felici di aver portato alcuni risultati tangibili. Uno di quelli che ci rende più orgogliosi è senza dubbio il…
Giovedì 1 dicembre 2022 dalle ore 9.00 alle ore 16.30 presso la Sala Granata del Comune di Lodi, Via Solferino n. 72, Lodi si terrà…
Ti ricordi quanto è stata fantastica la cena di novembre 2019? Buone notizie! Abbiamo in programma una seconda data per rivivere ancora quella grande emozione.…
Seydou è un ragazzo ivoriano arrivato nel Lodigiano ancora minorenne e qui accolto dalla Cooperativa Sociale Le Pleiadi Servizi, oggi divenuta Cooperativa Eureka. Nonostante la…
Nel 2009 l’esimio professor Stehphen Hawking fece il primo tentativo di stabilire un contatto con le civiltà del futuro, e il risultato fu quello previsto:…
Anche il mese di settembre sarà ricco di appuntamenti della rassegna “Viviamo il Lodigiano” nei luoghi dove sono in corso i lavori per la riqualificazione…
Darfur significa letteralmente “Paese dei Fur”, il più grande popolo che abita la parte occidentale del Sudan, nel deserto del Sahara. È da questo pezzetto…
Giugno si anima di eventi della rassegna “Viviamo il Lodigiano”. Le location sono sempre i comuni in cui stiamo collaborando alla rivalorizzazione di 11 beni…
Ecco le nuove date della rassegna “Viviamo il Lodigiano in programma per il mese di maggio. Continua così la collaborazione con alcuni comuni lodigiani mirata…
Cinque storie da raccontare. Cinque viaggi da percorrere, tappa dopo tappa. Questo è MoviMenti, lo strumento ludico di Mano a Mano che abbiamo portato come…
Marco ha 19 anni, viene dal Togo ed è arrivato in Italia nel 2019 per un ricongiungimento famigliare. È giovanissimo e motivato a studiare per…
Un fitto calendario di iniziative in programma per i prossimi mesi. I comuni lodigiani aderenti al progetto Mano a Mano stanno collaborando per la riqualificazione…
Quello che è ormai alle porte è l’ultimo Natale per il progetto Mano a Mano, il che lo colora di un’atmosfera ancora più magica e…
“Quando ricevi il permesso, quando ottieni la protezione che tanto aspetti, è proprio allora che inizia il difficile”. Troppe volte noi operatori delle accoglienze ci…
Il tema dei beni comuni, il cuore pulsante del nostro progetto di rivalorizzatone di 8 luoghi nel Lodigiano, può far riflettere su come le persone…
Con la pandemia si sono modificati molti equilibri sociali ed economici e tutti siamo stati chiamati a riprogrammare le attività tenendo conto delle nuove modalità…
ISCRIZIONE APERTE per il laboratorio Miti e Maschere che è nato grazie ai facilitatori Clara e Davide e ad alcuni cittadini di Casalpusterlengo e Caselle…
Lanciamo proprio oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, la campagna di raccolta fondi per la riqualificazione di otto Beni Comuni presenti in 12…
L’amore ha mille sfumature..Ci hanno scritto libri, suonato melodie, girato film, e c’è chi ci dedica l’intera vita!L’amore è vissuto in maniera diversa da ognuno…
Sei un giovane tra i 18 e i 28 anni? Hai voglia di metterti alla prova con un’esperienza di solidarietà, conoscenza e integrazione? Mano a…
Nel mese di agosto hai qualche giorno libero? Puoi DIVENTARE VOLONTARIO di Mano a Mano per i SUMMER LAB! Insieme a al Gruppo Chiacchiere in…
Nonostante il caldo cominci a farsi sentire, a Castelnuovo Bocca d’Adda il gruppo del Laboratorio Sociale guidato dal nostro facilitatore Davide Marchioro, continua il suo…
Una famosa frase di Albert Einstein afferma che “Nel mezzo delle difficoltà nascono le opportunità” e questo è ciò che in queste settimane è accaduto…
Il covid-19 ha messo a dura prova un po’ tutti in questi mesi, lo sappiamo bene.È accaduto anche a noi impegnati in un progetto fondato…
In occasione della giornata internazionale del rifugiato, che si celebra ufficialmente il 20 giugno, vogliamo raccontare una storia di accoglienza in famiglia che fa ben…
Il nostro Staff, i laboratori sociali e gli eventi: il trasloco… online!Già dai primi giorni dell’emergenza Covid-19 la squadra di Mano a Mano ha dovuto…
Una persona che decide di investire nei sogni di chi senza un aiuto non può spiccare il volo, 19 persone disposte a mettersi in gioco…
Dicembre. Fine anno. Tempo di riflessioni e di bilanci. Tempo per girarsi e guardare indietro a vedere quanta strada si è fatta, il punto di…
“Voglio fare qualcosa per queste persone.” Poche semplici parole per comunicare un desiderio preciso: aiutare le persone migranti ad avere una vita migliore. Grazie al…
Giovedì 28 novembre, dalle 19:30, presso l’Oratorio di San Bernardo (Viale Piacenza 45, Lodi) ci attende Mescolare con Cura – il Futuro è Servito è…
A Orio Litta per raccontare antichi e nuovi erranti Incontriamoci: la Musica nei Campi, è stato il secondo evento targato Mano a Mano. Un trionfo…
Dopo tanto lavoro in sordina, dietro le quinte, era arrivato il momento della prima uscita pubblica per Mano a Mano. Per puro caso è coincisa…
Siamo partiti e l’abbiamo fatto con il botto! Grazie alla mobilitazione di un gruppo di persone, legate da profondi e duraturi legami di amicizia, mosse…
Il primo evento targato Mano a Mano Lo scorso 17 giugno abbiamo organizzato il primo evento targato Mano a Mano: Riviviamo la collina – Passeggiata…