L’ ACCOGLIENZA possibile

In occasione della giornata internazionale del rifugiato, che si celebra ufficialmente il 20 giugno, vogliamo raccontare una storia di accoglienza in famiglia che fa ben sperare in un modello possibile. Lo faremo attraverso una chiacchierata in diretta online, giovedì 18 giugno alle 18.30 sulla nostra pagina facebook., con i protagonisti di questa esperienza tanto spontanea…

foto evento Graffignana 17.6.2019

Un anno di Mano a Mano

Dicembre. Fine anno. Tempo di riflessioni e di bilanci. Tempo per girarsi e guardare indietro a vedere quanta strada si è fatta, il punto di partenza laggiù in lontananza che ancora si intravede, ancora più vicino di quello di arrivo. Facce, persone e storie. Quanti incontri! Un anno di Mano a Mano ha significato per…

Primo Bando 2019 per l’assegnazione di 5 skill box in memoria di Danilo e Alessandra Favella

“Voglio fare qualcosa per queste persone.”  Poche semplici parole per comunicare un desiderio preciso: aiutare le persone migranti ad avere una vita migliore.   Grazie al prezioso contributo di una generosa donatrice, Mano a Mano indice il Primo Bando in memoria di Danilo e Alessandra Favella per l’assegnazione di 5 borse di studio a persone migranti.…

A Orio Litta per raccontare antichi e nuovi erranti

Incontriamoci: la musica nei campi

A Orio Litta per raccontare antichi e nuovi erranti Incontriamoci: la Musica nei Campi, è stato il secondo evento targato Mano a Mano. Un trionfo di luci, musiche e suggestive letture da Paesi lontani ha intrattenuto i numerosi partecipanti. La location insolita e meravigliosa della Cappella della Madonna di Caravaggio, nei campi di Orio Litta,…

il team Mano a Mano

Siamo sul Cittadino!

Dopo tanto lavoro in sordina, dietro le quinte, era arrivato il momento della prima uscita pubblica per Mano a Mano. Per puro caso è coincisa con lo scoppio dell’inchiesta “Fake Onlus”, alla quale siamo totalmente estranei.  Questi episodi, purtroppo, non fanno bene a chi lavora seriamente come noi. Ma noi siamo qui proprio per costruire…

una casa per accogliere

Abbiamo comprato casa!

Siamo partiti e l’abbiamo fatto con il botto! Grazie alla mobilitazione di un gruppo di persone, legate da profondi e duraturi legami di amicizia, mosse dalla forte determinazione di una di loro – un’insegnante di Lodi – è partita una gara di solidarietà per l’acquisto di una casa per l’accoglienza di persone fragili. Partendo dalla…