Anche il mese di settembre sarà ricco di appuntamenti della rassegna “Viviamo il Lodigiano” nei luoghi dove sono in corso i lavori per la riqualificazione degli 11 beni comuni. L’obiettivo è far sì che diventino spazi in cui la Comunità si incontra e condivide esperienze.
Ecco gli appuntamenti per la prima settimana di settembre:
Venerdì 2 settembre, ore 19.00
Sentiero sul fiume Boffalora d’Adda (ritrovo ore 18.30 al parcheggio di via Umberto I, angolo via Roma)
Una passeggiata sulle rive del fiume Adda tra musica, leggende e magici incontri, accompagnati dalle performance di formidabili artisti.
Per partecipare visita la pagina del bene comune di Boffalora e di seguito:
> Nel box a destra scegli la ricompensa Incanto -Spettacolo itinerante nel bosco per fare una donazione minima di 15€
> Genera e poi scarica la ricevuta della tua donazione, sarà il tuo biglietto per accedere allo spettacolo!
> Aspetta la nostra mail di conferma con tutti i dettagli.
Per motivi di sicurezza i posti sono limitati.
A COSA SERVIRANNO LE DONAZIONI
A costruire il sentiero didattico lungo il percorso naturalistico vicino al fiume e permettere a tutti di scoprire le peculiarità naturalistiche e storiche di quel particolare pezzetto di lungo Adda.
___________________________________________________________________________________________________________________________
Domenica 4 settembre, dalle 16.00 alle 21.30
Castelnuovo Bocca d’Adda
L‘inaugurazione del bene comune Campo Fiera si inserisce all’interno della festa patronale di Castelnuovo accompagnato da alcune iniziative in programma per la domenica:
> ore 16.00 – il teatrino di Nonno Carletto, uno spettacolo di burattini presso il Teatro Comunale di piazza Garibaldi – per bambini e famiglie
> ore 17.30 – riproduzione del video Senza Nome, che parla di viaggi e di migrazioni creando un parallelismo tra l’Ulisse mitologico e le persone che oggi compiono dei viaggi migratori. Al Teatro Comunale di piazza Garibaldi – per ragazzi, adolescenti e adulti.
> ore 20.30 – taglio del nastro presso il Campo Fiera per inaugurare lo spazio riqualificato in collaborazione con l’amministrazione comunale, la Pro Loco, l’associazione Vivambiente, la Parrocchia, i cittadini e con il coinvolgimento dei ragazzi migranti ospitati presso la Casa Cantoniera. Grazie ai lavori di abbellimento, Campo Fiera è oggi ancor più un luogo di incontri, attività, laboratori ed eventi aperti a tutta la cittadinanza.
___________________________________________________________________________________________________________________________
Domenica 4 settembre, dalle 14.00 alle 21.00
Piazza della Vittoria – Abbadia Cerreto
Un pomeriggio di attività organizzate all’interno della sagra di Abbadia Cerreto per inaugurare gli elementi di arredo urbano costruiti insieme ai cittadini: nuovi spazi di sosta e aggregazione in alcuni punti significativi del paese.
Ecco tutti gli appuntamenti in compagnia di Mano a Mano:
> ore 14.00-17.30 Bancarella di incontro
> ore 14.00-15.45 Intorno al paese. Giri in carrozza per bambine/i
> ore 16.00-16.30 La storia di Abbadia. Il gioco della panchina per bambine/i
> ore 16.45-17.30 Musica e parole. Racconti di paese
> ore 19.30-21.00 Aperitivo con musica.
Per il programma completo della sagra di Abbadia Cerreto visita il sito del Comune.