Nuove date nel mese di maggio per la rassegna “Viviamo il Lodigiano”. Continua così la collaborazione con alcuni comuni lodigiani mirata alla riqualificazione di 11 beni comuni che presto diventeranno punto di incontro per la Comunità.
Tre gli appuntamenti che prevedono passeggiate nella natura e incontri tra diverse culture, per conoscere le tradizioni locali e conoscersi.
Venerdì 20 maggio, ore 21.00
Casa Trianon (strada dei Boschi, 3 – Graffignana)
Un’escursione notturna in collina per ascoltare gli animali e la natura insieme alle guide esperte di Orizzonte Trekking.
Il tour sarà accessibile ad un gruppo di massimo 50 persone e al rientro in casa Trianon ci accoglierà un piccolo rinfresco.
Per prenotarsi è necessario mandare un messaggio a Laura (370 3788750) oppure scrivere via mail a comunicazione@progettomanoamano.org per riservare il proprio posto.
Il tour prevede un’offerta minima di 5€ che serviranno per riqualificare il Parco Spadazze di Graffignana.
Sabato 21 maggio, ore 21.00
Sentiero sul fiume Adda a Boffalora d’Adda
Un’altra camminata notturna questa volta in pianura, accanto all’Adda, per conoscere gli abitanti notturni del bosco insieme alle guide ambientali di Orizzonte Trekking, accompagnati dal suono dell’acqua che scorre.
Il ritrovo è alle ore 21.00 presso il parcheggio situato tra via Umberto I e via Roma e da lì si raggiungerà insieme il punto di partenza del percorso di circa 1chilometro e mezzo, adatto anche ai bambini.
Con l’offerta minima di 5€ ci aiuterai a realizzare un sentiero didattico proprio sul fiume a Boffalora.
Per le iscrizioni è possibile mandare un messaggio ad Annamaria (3479329644) oppure contattarci via mail a comunicazione@progettomanoamano.org.
Sabato 21 maggio, dalle 10 alle 17
Oratorio San Luigi di Castelnuovo Bocca d’Adda
Una giornata all’insegna della condivisione per conoscere culture diverse e scoprire le tradizioni locali di alcuni paesi del Mondo.
L’iniziativa è organizzata presso la Parrocchia di Castelnuovo Bocca d’Adda e i fondi raccolti saranno utilizzati per organizzare altri momenti interculturali presso il Campo Fiera. Il programma prevede attività ludiche e un pranzo multietnico.
Per le prenotazioni del pranzo è possibile contattare Davide (392 5235726) oppure scrivere una mail a davide@progettomanoamano.org