Marco ha 19 anni, viene dal Togo ed è arrivato in Italia nel 2019 per un ricongiungimento famigliare. È giovanissimo e motivato a studiare per il diploma. Ama fare la sua parte per la comunità in cui vive, tanto che quando può dà una mano in oratorio e ha stretto un’amicizia particolare con Don Cristiano. Quando è arrivato in Italia è stato aiutato dalla Caritas di Lodi perché non aveva una sistemazione stabile. Ad ottobre dello scorso anno è arrivata la possibilità di inserirlo nell’appartamento di Brembio, dove ora vive con Fortunat e Cisse. Marco, che sta frequentando la quarta superiore, nei mesi senza una casa stabile ha purtroppo faticato anche a scuola, avendo grosse difficoltà nella normale organizzazione della quotidianità.
Oggi Marco ha ripreso a frequentare con regolarità la scuola, ha un abbonamento dei mezzi per poterci arrivare e, insieme ad Erica, una volontaria in Servizio Civile, si sta impegnando per migliorare i suoi risultati e la sua condotta scolastica, con la tranquillità di un alloggio sicuro, anche se temporaneo.
Marco è intraprendente e, grazie all’aiuto del Servizio Sociale di Brembio, della Caritas e della parrocchia del Paese e del nostro supporto ha tutte le carte in regola per raggiungere la sua autonomia.
Cos’è un Percorso verso l’Autonomia?
È un sostegno economico e un accompagnamento educativo che lavora su quattro tasselli: casa, formazione, lavoro e socializzazione. Alcuni, a seconda delle storie personali dei ragazzi e delle ragazze migranti che incontriamo, sono già sicuri grazie all’impegno delle organizzazioni che li hanno accolti e accompagnati fino a quel momento. Altri lo sono grazie alle amicizie che sanno stare loro accanto quando si fatica un po’ di più ad essere ottimisti.
Per costruire un Percorso verso l’Autonomia ci sediamo intorno ad un tavolo con chi ha giocato un ruolo nelle storie dei ragazzi che incontriamo: i gestori delle accoglienze, il fornaio che ha ospitato in tirocinio, l’assistente sociale del Comune, la scuola, il datore di lavoro, il parroco del paese. Tutti insieme, con le persone interessate, scriviamo altri capitoli di vita, con l’obiettivo di arrivare al lieto fine. O meglio, ad un lieto inizio: quello dell’Autonomia.