Un fitto calendario di iniziative in programma per i prossimi mesi. I comuni lodigiani aderenti al progetto Mano a Mano stanno collaborando per la riqualificazione di alcuni beni comuni, spazi al momento non vissuti a pieno ma che vorremmo siano messi a disposizione della Comunità per incontrarsi e conoscersi.
Proprio in quei luoghi stiamo organizzando una serie di eventi all’interno della nostra rassegna “Viviamo il Lodigiano“: per dare a tutti la possibilità di viverli e di fare nuove amicizie, anche con persone di altre culture.
Gli appuntamenti attualmente in programma sono:
Sabato 23 aprile, ore 9.00
Cascina Marmorina, 18 – Orio Litta
Una visita guidata alla storica azienda di Orio Litta, tra profumi e prodotti tipici. Grazie alla disponibilità del titolare Ambrogio Abbà, scopriremo come nasce il Grana Padano, il legame con il territorio e le tradizioni che gli danno un sapore così autentico.
Il tour sarà accessibile ad un gruppo di massimo 20 persone e ci permetterà di osservare da vicino la storia di un prodotto conosciuto in tutto il mondo.
Per prenotarsi è necessario mandare un messaggio a Laura (370 3788750) oppure scrivere via mail a comunicazione@progettomanoamano.org per riservare il proprio posto entro mercoledì 20 aprile.
Il tour prevede un’offerta minima di 10€ che ci aiuteranno a riqualificare il Parco di Sigerico di Orio Litta.
Sabato 30 aprile, ore 14.00
Casa Trianon (strada dei Boschi, 3 – Graffignana)
Zaino in spalla e scarpe comode per una passeggiata in collina.
Il ritrovo è alle 14.00 a Casa Trianon con partenza alle 14.15 per un percorso ad anello di un paio d’ore e circa 3 Km, adatto ai bambini e percorribile anche con gli amici a quattro zampe.
Durante la passeggiata le guide esperte di Orizzonte Trekking ci accompagneranno alla scoperta delle specie botaniche che popolano la flora intorno a Graffignana.
Con l’offerta minima di 5€ ci aiuterai a sostenere il restyling del Parco Spadazze, che vorremmo diventasse un luogo sempre più vissuto da famiglie e persone di tutte le culture.
Per le iscrizioni è possibile mandare un messaggio a Laura (370 3788750) oppure contattarci via mail a comunicazione@progettomanoamano.org.
Venerdì 6 maggio, ore 17.30
Teatro comunale di Caselle Landi (via IV novembre 20)
Uno spettacolo teatrale per raccontare l’Odissea di un “moderno Ulisse”, tra sirene e permessi di soggiorno, ciclopi e respingimenti.
La performance è stata costruita insieme ai ragazzi della 3°C del Liceo Novello di Codogno che hanno fatto un percorso sul tema della migrazione, del viaggio e della convivenza tra persone di diversa origine. Con il supporto delle professoresse e dell’associazione Le Stanze di Igor.
L’accesso è su offerta libera con un minimo di 5€, che ci aiuteranno a realizzare un murales tematico a Caselle Landi, in collaborazione con gli studenti e i giovani del paese.
Per le adesioni è possibile contattare Davide al numero 392 5235726 oppure scrivere una mail a davide@progettomanoamano.org