Una famosa frase di Albert Einstein afferma che “Nel mezzo delle difficoltà nascono le opportunità” e questo è ciò che in queste settimane è accaduto anche al nostro progetto.
A settembre dello scorso anno Benedetta ci faceva un dono esprimendo la volontà di aiutare alcuni ragazzi stranieri a trovare la propria strada, accompagnarli con un gesto nel loro percorso di crescita e di realizzazione professionale.
Anche in questo periodo in cui sembra difficile pianificare il proprio futuro e focalizzare realisticamente i propri sogni, vogliamo lanciare un segno di speranza pubblicando il Secondo Bando in memoria di Danilo e Alessandra Favella per l’assegnazione di altre 5 Skill Box a persone migranti.
Potranno partecipare tutti i giovani che hanno compiuto 15 anni, che siano regolarmente residenti o domiciliati nella provincia di Lodi, con una conoscenza della lingua italiana pari o superiore al livello B1 o in possesso di diploma di terza media. Il contributo che verrà consegnato consiste in un un voucher del valore di 600€ e permetterà ai vincitori di fare un piccolo investimento mirato sul loro futuro: l’acquisto di un nuovo pc, un corso di formazione, libri e materiale didattico o altre cose utili ad accrescere le proprie competenze e trovare la propria strada nel mondo.
Per maggiori dettagli scarica il bando in formato PDF.
La scadenza per l’invio delle candidature è fissata al 10 settembre 2020 alle ore 12.00. I candidati ritenuti meritevoli dovranno sostenere un colloquio orale con l’equipe di Mano a Mano che, entro il 30 settembre 2020, decreterà i giovani a cui verranno assegnate le Skill Box.
Siamo alla seconda edizione del bando e i primi 5 vincitori, nonostante le difficoltà del periodo di emergenza covid, si sono messi in moto per riscuotere i loro voucher. Alcuni hanno già acquistato gli strumenti per il loro lavoro mentre altri sono in attesa di iniziare i corsi di formazioni, previsti per settembre.
Intanto non smettono di proiettarsi nel loro Io “da grande”.
Adama, giovanissima ragazza sogna un futuro da pasticciera, Eduard vuole diventare un elettricista, Abdoul acquisterà strumenti tecnici per lavorare come meccanico,Tomi che da laureato in informatica nel suo paese desidera veder riconosciute anche qui in Italia le sue competenze, e Ibrahim, un ragazzo che trovandosi per caso ad assistere una persona senza fissa dimora in difficoltà ha scoperto un’attitudine alla cura del prossimo che nemmeno lui sapeva di avere, e che ha scelto di coltivare per restituire al mondo una parte di quel bene che si è sentito di aver ricevuto qui in Italia
Grazie alla generosità di una donatrice speciale, fra qualche mese aiuteremo altri 5 ragazzi o ragazze a fare un passo in più ed avvicinarsi alle proprie aspirazioni.
Uno scatto della consegna online delle prime 5 Skill Box – marzo 2020