Una persona che decide di investire nei sogni di chi senza un aiuto non può spiccare il volo, 19 persone disposte a mettersi in gioco veramente per crescere e raggiungere nuovi traguardi: ecco i due ingredienti iniziali per le nostre Skill Box!
Il forte desiderio di Benedetta, che lo scorso anno ha scelto di sostenere la formazione di alcuni ragazzi migranti, si concretizza con l’assegnazione di 5 voucher da 600 euro ciascuno e con l’inizio di un nuovo percorso per 5 persone in cerca di una nuova opportunità.
Il lavoro non è tutto nella vita di un uomo ma occupa una buona parte delle nostre giornate ed è soprattutto attraverso di esso che ognuno di noi può diventare autonomo, sentirsi realizzato, concretizzando il proprio progetto individuale.
Per alcuni di noi il lavoro può essere lo strumento grazie al quale ci si concede una vacanza, si compra una cucina nuova o si decide di andare al ristorante. Per qualcun altro si tratta del primo passo insostituibile per trovare il proprio spazio nel mondo: pagare l’affitto di una casa, acquistare i beni di prima necessità, cominciare a costruire la propria famiglia.
Grazie al “Primo Bando in memoria di Danilo e Alessandra Favella” e alla preziosa donazione che ci ha permesso di realizzarlo, abbiamo potuto conoscere le storie di 19 persone migranti che hanno presentato la propria candidatura e aiutare 5 di loro a migliorare la propria vita.
Tutte le domande esaminate si focalizzavano sul raggiungimento di obiettivi ben precisi relativi alla costruzione della propria carriera personale nel territorio e in ognuna era palpabile una grande voglia di indipendenza e di affermazione nella nostra Comunità.
Per questo la selezione non è stata affatto facile, specialmente dopo i colloqui individuali, quando abbiamo conosciuto dal vivo i candidati.
La coerenza e la potenza di un’ambizione hanno fatto da sottofondo ad ogni appuntamento e questo ha messo a dura prova il nostro staff al momento della valutazione.
All’inizio della prossima settimana contatteremo le 5 persone vincitrici per consegnare loro le “skill box”.
Chi non rientra invece nei primi posti potrà ripresentare la propria domanda nella prossima edizione del bando che verrà pubblicata verso l’inizio dell’estate e prevederà la selezione di altre 5 candidature.
A breve vi racconteremo i nomi e le storie di questi ragazzi facendovi conoscere un po’ della determinazione e dell’intraprendenza che stanno mettendo in campo per trovare un proprio ruolo nella Comunità.
Chissà cosa riserverà loro il futuro…
Noi intanto siamo felici di avergli dato una mano ad inseguire i loro sogni.
In bocca al lupo ragazzi!