Giovedì 28 novembre, dalle 19:30, presso l’Oratorio di San Bernardo (Viale Piacenza 45, Lodi) ci attende una degustazione coi fiocchi: Mescolare con Cura – il Futuro è Servito è il primo evento targato Mano a Mano dedicato a chi ama la cucina!
Durante la serata si potranno assaggiare 5 piatti tipici dall’Italia e dal mondo, preparati con cura dalle mani sapienti di 5 cuochi volontari e dei loro aiutanti.
Quante volte ti è capitato di discutere tra i fornelli per scegliere il giusto quantitativo di sale, la spezia esatta da aggiungere in pentola, il tempo di cottura della pasta o il metodo migliore per impastare la pizza? Se la risposta è “figurati, ho perso il conto” allora non puoi mancare.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti (circa 70), quindi ti invitiamo a segnalarci la tua presenza utilizzando il questo modulo.
Durante la serata presenteremo Mescolare con Cura – il Corso di Cucina: un ciclo di 4 appuntamenti in cui, insieme a 4 cuochi e un piccolo gruppo di persone con cui condividerai l’esperienza, potrai imparare a cucinare proprio i piatti assaggiati il 28 novembre.
Solo i partecipanti alla serata di giovedì 28 novembre avranno la possibilità di conoscere il corso nei dettagli e iscriversi in anteprima!
Per tutte le tue domande e altre informazioni contattaci a comunicazione@progettomanoamano.org
PS. Mescolare con Cura – il Futuro è Servito è un evento inserito nel Festival dei Diritti