A Orio Litta per raccontare antichi e nuovi erranti
Incontriamoci: la Musica nei Campi, è stato il secondo evento targato Mano a Mano. Un trionfo di luci, musiche e suggestive letture da Paesi lontani ha intrattenuto i numerosi partecipanti. La location insolita e meravigliosa della Cappella della Madonna di Caravaggio, nei campi di Orio Litta, ha reso il tutto spettacolare, quasi magico!
Le dolci note suonate da VAM folk ensemble di ViviAmo la Musica, nel concerto di musica klezmer, scelta spesso dal popolo ebraico per musicare la sua storia errante, ci ha portato a viaggiare con la mente.
Durante la serata, alcuni cittadini di Orio Litta hanno letto racconti e favole tipiche dei loro Paesi di origini: Marocco, Gambia e India. A fine concerto, una ricca tavolata di profumi e sapori proprio di quei Paesi, insieme al gusto del grana donato dal Caseificio Zucchelli di Orio Litta, ha deliziato i palati dei presenti.
L’iniziativa è nata dal Laboratorio Sociale di Orio Litta, uno dei 12 Comuni in cui stanno lavorando i facilitatori di Mano a Mano. I laboratori sono momenti in cui il facilitatore e i cittadini costruiscono insieme degli eventi aggregativi da realizzare sul loro territorio e individuano un Bene Comune da riqualificare e da lasciare in dono al territorio come simbolo di una convivenza possibile.
Quando i luoghi della campagna intorno a noi accolgono tradizioni, profumi e persone che arrivano da lontano la ricchezza è assicurata!