Mano a Mano

Costruiamo esperienze di incontro tra persone e culture, per scrivere una storia nuova. Insieme.

33 persone migranti hanno una nuova prospettiva di vita nel Lodigiano

SCOPRI DI PIÙ

Le nostre attività

# Attività ed eventi

Insieme ai cittadini e agli enti del territorio organizziamo iniziative per favorire la conoscenza reciproca e contribuire a rendere il Lodigiano un posto migliore per tutta la Comunità.

# Governance

Grazie alla collaborazione con diversi enti locali è nato un tavolo interistituzionale per l’integrazione con l’obiettivo di trovare soluzioni condivise è far sentire le persone migranti partecipi e allo stesso tempo accolte.

# Benicheabbiamoincomune

Un murales, una casa per le associazioni, un parco pubblico. Cittadini italiani e persone migranti collaborano per recuperare 11 beni comuni nei comuni aderenti al progetto, rendendoli luoghi di incontro e condivisione.

# Servizi per persone migranti

Un appartamento di housing sociale e un vademecum di orientamento ai servizi per migliorare e facilitare l’integrazione delle persone migranti nelle comunità lodigiane.

# Percorsi verso l'autonomia

Creiamo progetti individualizzati in collaborazione con la rete dei servizi e la partecipazione attiva dei beneficiari per promuovere l’autonomia abitativa, lavorativa e sociale delle persone migranti.

I comuni coinvolti nel progetto

L’Unione dei Comuni Lombarda dell’Oltre Adda Lodigiano, Cervignano d’Adda, Brembio, Casalpusterlengo, Orio Litta, Graffignana, Caselle Landi, Castelnuovo Bocca d’Adda e Massalengo.

Un viaggio più leggero

Immagina di accorgerti all’improvviso di esserti dimenticato di comprare il regalo di Natale più importante, di aver dovuto lasciare lì qualsiasi cosa stessi facendo e di corsa fossi stato costretto a lanciarti nel traffico delle feste per riuscire ad acquistare quell’ultima ma importantissima cosa. Esci di casa senza badare troppo a come sei vestito, ti…

Read more

“Conoscere per convivere”

Giovedì 1 dicembre 2022 dalle ore 9.00 alle ore 16.30 presso la Sala Granata del Comune di Lodi, Via Solferino n. 72, Lodi si terrà il Convegno dal titolo: “CONOSCERE PER CONVIVERE: MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE NEL LODIGIANO“, organizzato dall’Ufficio di Piano in collaborazione con Mano a Mano. Sarà un’occasione di approfondimento sul tema dell’integrazione dei…

Read more

Cosa facciamo

Organizziamo occasioni di incontro per ridurre le distanze e valorizzare le diversità, facendo in modo che la percezione del fenomeno migratorio sia più inerente alla realtà. Offriamo inoltre opportunità che accompagnino le persone migranti verso la propria autonomia all’interno della Comunità.

Di seguito i nostri OBIETTIVI

  • 11 / Beni comuni

    Individuati a partire dai suggerimenti dei partecipanti ai laboratori sociali e condivisi con le amministrazioni locali, sono beni e/o luoghi che cittadini e persone migranti intendono riqualificare insieme, come attenzione alla comunità in cui vivono.

  • Oltre 1000 / Attività ed eventi

    Ideati nei laboratori sociali con il prezioso contributo dei cittadini, delle associazioni e delle amministrazioni dei territori coinvolti, guidati dai facilitatori di comunità

  • Oltre 15 / Percorsi verso l'autonomia

    Per accompagnare verso l’autonomia le persone migranti e supportarle nella ricerca di un lavoro o di un corso di formazione

  • 2 / Appartamenti di housing

    Per avere un posto sicuro dove stare temporaneamente mentre si cerca la propria indipendenza

  • Oltre 30 / Incontri di sensibilizzazione nelle scuole

    Riflettere insieme agli studenti sul tema del viaggio di alcuni ragazzi migranti per capirne difficoltà e scelte di coraggio

Cosa possiamo fare insieme

Ogni proposta o suggerimento che manifesta la volontà di incentivare un’integrazione possibile ha per noi un valore enorme! Siamo quindi a disposizione nell’accogliere e supportare le tue idee per collaborare e favorire un’accoglienza che sia migliore e più positiva per tutti.

Ecco i nostri CONTATTI

CHIAMACI!

3393079379

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Compila i campi sottostanti per ricevere gli inviti alle prossime iniziative e tutte le notizie di Mano a Mano: alcune potrebbero riguardare proprio il Comune dove vivi anche tu!

PARTNER

Welfare in azione = azioni innovative che hanno come obiettivo la felicità

Mano a Mano mette a disposizione persone, risorse e competenze per migliorare la qualità dei percorsi di accoglienza e la relazione dei centri dei migranti con i contesti territoriali, per il benessere di tutti.

È un progetto nato all’interno di Welfare In Azione, un programma di Fondazione Cariplo che vuole contribuire a innovare l’attuale sistema di welfare sostenendo sperimentazioni che sappiano attivare risposte efficaci e partecipate alle questioni sociali attuali.

WelfareInAzione
logo Fondazione Cariplo - Welfare in azione